www.antoninocardillo.com / esposizioni /

Esposizioni

2021–2008


Elenco ordinato per data in ordine inverso delle partecipazioni dell’architetto ad alcune serie di esposizioni e conferenze in scuole e musei



Open House Roma

Open City Roma, Roma, 2‑3 ottobre 2021

Open House è la più grande manifestazione al mondo dedicata alla promozione dell’architettura. Nata a Londra nel 1992, oggi è presente in quarantacinque città.


Colloqui di Dessau‡

DIA, Campus Bauhaus, Dessau, 13 novembre 2019

I colloqui di Dessau sono la serie centrale di conferenze della Facoltà. Dal 1996 si sono tenuti più di 100 discorsi e conferenze interdisciplinari, sempre di mercoledì, alle 18:30.


Rome Video Game Lab

Istituto Luce Cinecittà, Roma, 11 maggio 2019

Negli Studi di Cinecittà, che hanno reso famoso il cinema italiano nel mondo, RomeVideoGameLab 2019 è il festival laboratorio dedicato alla scoperta delle novità e potenzialità dei videogiochi coniugate ai mondi dei beni culturali, della conoscenza, della formazione, della didattica.


Inside/Out‡

Royal College of Art, Londra, 22 gennaio 2019

Inside/Out è una serie di conferenze curate e organizzate dai rappresentanti degli studenti in Interior Design. Ogni anno gli studenti scelgono e organizzano relatori, pratiche, pensatori, scrittori, artisti e designer che vogliono vedere.


Congresso Heinze ArchitekTOUR‡

STATION-Berlin, Berlino, 23 novembre 2017

Più di 600 visitatori hanno accettato l’invito congiunto di Heinze GmbH e dei suoi 51 partner nelle sale della Stazione di Berlino, il cui ambiente urbano ed industriale ha fornito l’atmosfera ideale per il congresso di due giorni.


Salotto con Antonino Cardillo‡

Editore Mitte/Rand, Berlino, 21 novembre 2017

Tim Berge parla con Cardillo al primo salotto Mitte/Rand sulla Marienstraße dei suoi inizi, del suo atteggiamento nei confronti dell’antichità e della sessualità dell’architettura.


Stanze. Altre Filosofie dell’Abitare

Palazzo dell’Arte, Triennale di Milano, 2 aprile‑12 settembre 2016

La mostra si apre con uno spazio introduttivo, offrendo un contesto storico ai temi esplorati nella mostra. Vengono presentati cinquanta progetti architettonici d’interni italiani, che vanno dagli anni 1920 ai giorni nostri.


Realtà Costruite‡

Goethe–Universität, Deutsche Architekturmuseum, Francoforte sul Meno, 1 dicembre 2015

‘Falsa realtà. Le case da sogno di Antonino Cardillo’ si svolge al Museo di Architettura Tedesco. La discussione è l’inizio della serie Realtà Costruite. Dopo la conferenza e la presentazione dei progetti di Cardillo, Carolin Höfler (Università Tecnica di Colonia) parla di ‘Modelli nella realtà. Le promesse d’immaginazione digitale di Antonino Cardillo’.


Spazio e Luce

Sir John Soane’s Museum, London Design Festival, 13 settembre‑11 ottobre 2014

L’esposizione presenta una collezione di pezzi unici e prodotti mai visti prima, tutti disponibili per la vendita, offrendo ai visitatori una rara opportunità di possedere opere in edizione limitata di alcuni dei designer e creativi più entusiasmanti del mondo, e sarà installata nella storica sala della colazione al civico 12 del Museo.


Unità Intermedia 2‡

AA School, Londra, 20 novembre 2013

Sulla scia della nostra storia d’amore siciliana, il corso Unità Intermedia 2 presenta una serata per trasportarci ancora una volta nella spettacolare atmosfera sensuale dell’isola di pietra e nel suo ricco sincretismo culturale.


Costruire Immagini

Schweizerisches Architekturmuseum, Basilea, 8 dicembre 2012–21 aprile 2013

‘Costruire Immagini’ è concepito come un panorama degli ultimi 25 anni di architettura svizzera. Gli edifici che hanno contribuito al successo mondiale dell’edilizia svizzera vengono presentati —⁠ ⁠non per mezzo di piante e modelli, ma esclusivamente per mezzo della fotografia.


London Design Festival

Victoria & Albert Museum, Londra, 17‑25 settembre 2011

Per il terzo anno il London Design Festival è in residenza al Victoria & Albert Museum. Visita il nostro ingresso dedicato Caffè Postmoderno su Exhibition Road, con eventi speciali e mostre presso il centro Sackler, oltre ad installazioni, workshop e conferenze.


Corso di Interior Design e Spaziale BA‡

Chelsea College of Arts and Design, Londra, 15 novembre 2010

Cardillo parla di luce e rendering nel corso di studi tenuto da Ana Araujo al Chelsea College of Arts and Design.


Wallpaper* Future 30

Chabot Museum, Biennale di Rotterdam, settembre 2009‑gennaio 2010

Per la 4a Biennale Internazionale di Architettura di Rotterdam 2009, la rivista Wallpaper* presenta Future Thirty. Riuniti per l’Architects Directory 2009 della rivista, questi trenta studi internazionali sono stati scelti per il loro impegno nell’innovazione, sia spaziale che contestuale.


John Foxx DNA

The Horse Hospital, Londra, 27‑31 luglio 2009

La nuova mostra DNA curata da ArtHertz si svolgerà dal 27 al 31 luglio, con opere di artisti visuali, cineasti, illustratori, fumettisti manga, artisti grafici e musicisti che sono stati ispirati da diversi aspetti dei 30 anni di carriera di John Foxx.


Artindex

Museo della Comunicazione Popov, San Pietroburgo, 23 marzo‑1 novembre 2008

Sono pubblicati progetti di architetti e designer moderni, organizzazioni e studi impegnati in attività di progettazione e costruzione sia in Russia che all’estero. La mostra è di interesse pratico sia per un vasto pubblico che per gli specialisti nel settore degli investimenti e delle costruzioni e dell’interior design.