Unità
Ana Araujo, Takero Shimazaki
Dal 2010, l’Unità Intermedia 2 si impegna a riportare la poesia tattile, delicata e sensuale all’AA e al discorso architettonico. C’è un senso di immediatezza quando visitiamo gli edifici, che non può essere replicato nella fotografia. Un luogo, o uno spazio, è dove vedi, ma anche dove tocchi, annusi, senti e inspiri. È un punto ovvio, ma pochissimi edifici e architetture oggi si concentrano su questi bisogni umani di base, con conseguente perdita di spazi memorabili. L’architettura oggi è altamente estetica e incentrata sull’immagine; meno sulla posizione, la materialità o l’esperienza. Con lo sviluppo della comunicazione digitale, l’apparente ‘necessità’ di essere in‑situ sembra meno necessaria e il ‘design’ può essere fatto in un ufficio o in una stanza lontana dal sito. Noi aspiriamo a produrre architetture che comunichino direttamente ai sensi.
Viaggio in Sicilia
Antonino Cardillo, Ana Araujo
Giovedì 31 ottobre Londra-Tonnara di Scopello
Venerdì 1 novembre Visita a Palermo: Palazzina Cinese, Oratorio di San Domenico Presentazione di Antonino Cardillo: Introduzione alla Sicilia e alla Casa della Polvere Film: Luchino Visconti, Il Gattopardo
Sabato 2 novembre Visita a Villa Palagonia e Chiesa di Castelbuono Disegno dal vero con Willem de Bruijn a Villa Palagonia Film: Pier Paolo Pasolini, I Racconti di Canterbury
Domenica 3 novembre Visita a Palermo: Zisa, Chiesa di San Cataldo, Palazzo Gangi-Valguarnera, Villa Igea Film: Pier Paolo Pasolini, Le Mille e una Notte
Lunedì 4 novembre Visita a Erice
Martedì 5 novembre Tonnara di Scopello-Londra