
Elogio del Grigio
La Casa di Arianna presso il Lago di Garda in forma di palazzo in miniatura con stanza rettangolare di marmo con soffitto cuspidato.
Castiglione delle Stiviere, 12 ottobre 2023
2023–2007
Una compilazione sistematica dell’opera di Antonino Cardillo, ordinata in ordine cronologico inverso di pubblicazione
La Casa di Arianna presso il Lago di Garda in forma di palazzo in miniatura con stanza rettangolare di marmo con soffitto cuspidato.
Castiglione delle Stiviere, 12 ottobre 2023
L’imbarco per la Laguna dello Stagnone e l’isola di Mothia alle Saline Ettore e Infersa.
Saline Ettore e Infersa, Marsala, 16 maggio 2021
Il nightclub Off Club a Casal Bertone con volta d’intonaco grezzo dorato e iconostasi nera con archi.
Off Club, Roma, 21 giugno 2018
L’oratorio Sala Laurentina della Cattedrale di San Lorenzo con archivolto verde, intonaco grezzo rosa e recinto d’argento in pietra calcarea.
Cattedrale di San Lorenzo, Trapani, 27 agosto 2016
Serie di sette sculture che collegano l’arco al fallo parte della esposizione LDF Space and Light al Sir John Soane’s Museum
Sir John Soane’s Museum, Londra, 13 settembre 2014
La profumeria Illuminum in Dover Street nel distretto di Mayfair con grotta d’intonaco grezzo e moquette di seta grigi più vasi di vetro olfattivi.
Illuminum Fragrance, Londra, 26 aprile 2015
La galleria d’arte Mondrian Suite nel quartiere di San Lorenzo con intonaco grezzo verde dorato e altare con specchio ad arco più lampade in forma di trombe nere.
Mondrian Suite, Roma, 29 aprile 2014
L’appartamento vicino a Via Veneto e Villa Borghese, con intonaco grezzo marrone e serie di porte ad arco rosa.
Roma, 16 aprile 2013
Un negozio su Corso XXII Marzo progettato come un palazzo in miniatura con prospettiva labirintica di archi elongati, grigi perlacei, verdi malva e magenta intenso.
Milano, 25 maggio 2012
L’ingresso del London Design Festival alla mostra ‘Postmodernismo: Stile e Sovversione 1970–1990’ del Victoria & Albert Museum.
London Design Festival, Victoria & Albert Museum, Londra, 17 settembre 2011
Il settimo capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questa dimora espressionista di scultura intraprende un viaggio nell’eredità dei Normanni.
Pembrokeshire, 1 giugno 2011
Un edificio residenziale in legno a due livelli su un terreno trapezoidale con vista sulla baia di Osaka commissionato dalla società di costruzioni Nomura Koumuten.
Nomura Koumuten, Takarazuka, 19 febbraio 2011
Il negozio di scarpe Sergio Rossi uomo nel distretto di Brera con sfondo blu, moquette grigia, recinto in assi di legno, tubi fluorescenti e lampade di Joe Colombo.
Sergio Rossi, Milano, 14 aprile 2010
La casa modello per la directory degli architetti Wallpaper* esposta nel Museo Neues di Berlino e nel Museo Chabot di Rotterdam, con volta, cortile e intonaco dorato.
Wallpaper*, Marrakech, 6 aprile 2009
Il sesto capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questo progetto architettonico intraprende un viaggio tra le rovine dell’antica Roma.
Melbourne, 1 maggio 2009
Il quinto capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questa abitazione intraprende un viaggio nel regno della paura e dei desideri inconfessati.
Melbourne, 1 novembre 2008
Il quarto capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questo rifugio lacustre intraprende un viaggio nell’imprevedibilità della realtà.
Nimes, 1 luglio 2008
Il terzo capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questa struttura intraprende un viaggio nel regno della transizione e del movimento.
Barcellona, 1 marzo 2008
Il masterplan dell’Isola di Birnbeck per il concorso di rigenerazione RIBA-Urban Splash del molo Birnbeck di grado II* con un basamento curvo che abbraccia gli elementi diversi dell’isola.
Royal Institute of British Architects-Urban Splash, Weston-Super-Mare, 24 ottobre 2007
Il secondo capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questa abitazione a forma di torre intraprende un viaggio nel regno del silenzio e del suono.
Parma, 1 gennaio 2008
Il primo capitolo della collezione ‘Per Nessuno’, questa torre ellittica intraprende un viaggio nel regno della geometria e della luce.
Roma, 25 marzo 2007
La tesi di laurea in architettura di Cardillo, che immagina un acquario con cavità fluide e una galleria tubolare continua per i visitatori con viste esterne sul Mar Mediterraneo.
Universtità di Palermo, Trapani, 25 marzo 2002