

Testo
Antonino Cardillo
Solo colui che dell’amore la forza rinnega, solo colui che del piacere il diletto respinge, a lui soltanto tocca il miracolo di costringere l’oro in un cerchio.
— Richard Wagner, Das Rheingold (1869)
Verde Crepuscolare è una riforma d’interni di una galleria d’arte. L’uso del colore e della tessitura si ispira alla scena iniziale del libretto de L’Oro del Reno di Richard Wagner che raffigura un’alba verdastra veduta dalla profondità di un fiume.
Questo lavoro è stato realizzato in economia, con un solo muratore, e la povertà dei mezzi impiegati incontra l’idea dell’architettura come facoltà di trascendere l’ordinario.
Come una grotta dorata verde, una volta rustica avvolge la parte superiore della stanza, rendendo uno schema a trilite sullo sfondo. Davanti, un altare dai finali stondati presenta un ponte ad arco con specchio e una lastra sospesa. Su entrambi i lati, due flauti neri diffondono luce.
Tutto è dipinto nei toni del verde. Le parole dello spazio riferiscono tra loro in una narrazione coesa, che mira a svelare l’immaginazione degli abitanti.
Dati
- Tempo: Progetto (febbraio – marzo 2014); Costruzione (marzo – aprile 2014); Fotografia (aprile 2014); Testo (novembre 2014 – febbraio 2015)
- Luogo: Mondrian Suite, Via dei Piceni, 41, Roma, Italia
- Area: 40 m² (un piano)
- Tipologia: Galleria d’arte