Cardillo

architettura

opere / grotte /

Grotte

, 2018–2013


Serie di progetti di architettura con strutture che ricordano una grotta




La serie delle Grotte indaga le idee ancestrali del sacro e dell’erotismo. Queste figure, che abitano ancora l’inconscio dell’umanità, ci ammoniscono che c’è qualcos’altro al di là dell’ordinario imposto dalla società. Prima dell’era moderna, l’architettura era unita all’erotismo. Poiché i dipinti e le sculture erano permanentemente unificati con lo spazio, l’architettura era una narrazione dell’umano. Così, queste stanze-grotte celebrano l’erotismo nascosto nell’atto della costruzione, svelato dall’atto della cazzuola dei muratori che riversa su pareti e volte un intonaco selvaggio, quale dominio sensuale del vuoto. La polvere minerale di cui è composto principalmente questo intonaco grezzo è la pozzolana, nota anche come cenere pozzolanica. Cavata dal vulcano Vesuvio presso Napoli e mescolata con la calce, questo cemento fu impiegato dagli antichi romani per costruire le loro più grandi costruzioni. L’esempio più noto è forse la cupola del Pantheon a Roma. Le stanze-grotte appaiono semi-nascoste come le case delle ninfe di un giardino rinascimentale o pittoresco. Le ninfe sono generalmente considerate spiriti divini che animano la natura. Così la ninfa porta l’idea dell’amplificazione dei sensi. Simboleggia il luogo in cui i sentimenti umani sono connessi con la terra ed i sensi sono amplificati. Così, raccontando realtà alternative, la serie delle Grotte esplora piani di esistenza, significati antropologici e labirinti di sensi racchiusi nell’inconscio.


Off Club

Off Club

Roma, 21 giugno 2018

Grotta d’oro


Speco dei Coralli

Speco dei Coralli

Trapani, 27 agosto 2016

Grotta di corallo


Colore come una Narrazione

Colore come una Narrazione

Londra, 26 aprile 2015

Grotta vulcanica


Verde Crepuscolare

Verde Crepuscolare

Roma, 29 aprile 2014

Grotta sotto un fiume


Casa della Polvere

Casa della Polvere

Roma, 16 aprile 2013

Grotta di terra


Pubblicazioni

2023–2013