2018–2013
Scritti relativi a parte della serie di progetti di architettura Grotte: Colore come una Narrazione, Verde Crepuscolare e Casa della Polvere
Annie Carroll
La sua comprensione dello spazio e dell’equilibrio ha portato ad alcuni degli interni più influenti degli ultimi tempi.
atelierlumira.com, Sydney, 22 gennaio 2018. (en, it)
Eve
Architetto di successo, Antonino Cardillo ha confermato il suo posto nella storia del design contemporaneo con, tra le altre cose, una serie di progetti estetici d’avanguardia.
promostyl.com, parigi, 24 novembre 2017. (en)
Monica Khemsurov
Cardillo è il tipo che sta dietro uno dei nostri interni preferiti nella memoria recente, la Casa della Polvere.
sightunseen.com, New York, 22 aprile 2017. (en)
Alice Morby
Antonino Cardillo ha osservato i colori e le trame utilizzati nella scena iniziale dell’opera L’Oro del Reno di Richard Wagner.
dezeen.com, Londra, 17 aprile 2017. (en)
Sipane K-Hoh
Quest’opera architettonica, per quanto inaspettata possa essere, traduce un certo dualismo in cui le forme ordinate del contenitore si scontrano con le imperfezioni del contenuto.
detailsdarchitecture.com, Parigi, 28 novembre 2016. (fr)
Antonino Cardillo
Vedo il mio lavoro come un’indagine sui significati dimenticati del passato, simile a un codice fondato prevalentemente su concetti di protezione ed erotismo. […] Di conseguenza, tali archetipi continuano ad abitare il nostro inconscio, ammonendoci che vi è qualcosa in più rispetto alle visioni comuni imposte dalla società.
Cur. Carol Junqueira, bamboonet.com.br, São Paulo, agosto 2016. (en, it, pt)
Pierre Yovanovitch
È l’architetto più radicale nella mia selezione. Crea tensione e un’atmosfera forte. Ha un senso acuto dell’interior design.
Bamboo, n. 61, São Paulo, agosto 2016, p. 33. (en, fr, it, pt)
Beppe Finessi
Un nuovo autore che si è ritagliato in pochi anni un posto tutto suo nella storia di questa disciplina.
Stanze. Altre Filosofie dell’Abitare [esposizione], Milano, XXI Triennale, aprile 2016. (en, it)
Jessica Cooper
Da qualche parte in Dover Street, […] si trova una grotta fiabesca piena di tranquillità e calma.
Eclectic, n. AW15, Parigi, settembre 2015, p. 160. (en)
Achim Meissner
La profumeria Illuminum a Londra accoglie i suoi clienti in un negozio che rompe con tutte le abitudini di shopping e visioni del lusso.
handelsjournal, n. 9/15, Düsseldorf, settembre 2015. (de)
Ana Araujo
Egiziano? Greco? Romano? Non importa, perché una volta che queste immagini ancestrali sono depositate nel nostro inconscio, si svuotano della loro specificità storica.
Design Exchange, n. 12, Londra, agosto 2015, p. 109. (en, it)
Emma Moore
I visitatori possono rimuovere i tappi di sughero per odorare le fragranze, e in un ambiente spogliato di colori, grafica, nomi, ingredienti, i profumi sono in grado di catturare tutta la loro attenzione essendo percepiti in modo puramente intuitivo.
wallpaper.com, Londra, 13 maggio 2015. (en)
Anna Winston
L’architetto italiano Antonino Cardillo ha creato uno spazio multisensoriale per sperimentare e acquistare fragranze rivestendo una stanza di un vecchio edificio londinese con cenere vulcanica.
dezeen.com, Londra, 6 maggio 2015. (en)
Lo spazio più sorprendente a Londra
Suzanne Trocmé
Lo spazio più sorprendente a Londra da un po’ di tempo a questa parte. Non è brutalista, ma bello e poetico.
[email], Wallpaper*, Londra, 30 aprile 2015. (en)
Francesca Gottardo
Una dimensione apparentemente fuori dal tempo, che qui sembra essersi fermato o mai trascorso, sospeso, immobile.
Abitare la Terra, n. 37, dir. Paolo Portoghesi, Roma, marzo 2015, p. 50. (en, it)
Jeanette Kunsmann
Con i suoi 40 metri quadrati, Cardillo ha trasformato la galleria in uno spazio sacro, offrendo un’alternativa audace al consueto Cubo Bianco.
designlines.de, BauNetz, Berlino, 24 febbraio 2015. (de, en, it)
Francesca Taroni
Antonino Cardillo si concentra sulle potenzialità del soffitto (“ora ci mettono i faretti ma una volta c’erano gli affreschi”).
Living, n. 1/2, Corriere della Sera, Milano, febbraio 2015, p. 13. (it)
Ali Morris
I punti salienti del fotografo di moda Nacho Alegre includono una serie di progetti residenziali di carattere, come la Casa della Polvere di Antonino Cardillo a Roma.
wallpaper.com, Londra, 16 ottobre 2014. (en)
Nacho Alegre
Ha immediatamente riportato alla mente i ricordi della migliore architettura postmoderna e neoclassica che stavo rivisitando in quel momento – Bofill, Moneo, Tusquets – ma con una visione più personale e molto contemporanea.
Room: Inside Contemporary Interiors, Phaidon, Londra, ottobre 2014, p. 64. (en, it)
Haim Kapon
È abbastanza chiaro che questo nuovo linguaggio estetico non è facile da assimilare e comprendere, e non è destinato a tutti; è molto distante dalla cultura dominante, profondo, diverso e peculiare, come tendono a essere le opere pionieristiche.
Trend, n. 141, Tel Aviv, marzo 2014, p. 180. (en, he, it)
Jenny Dalton
Ricorda volutamente tutti i tipi di riferimenti storici subliminali, in particolare la volta dell’architettura originaria.
How to Spend It, Financial Times, Londra, marzo 2014, p. 71. (en, it)
Christine Schroder
L’architetto è riuscito a creare un appartamento con materiali solidi […] che elabora in modo del tutto unico la storia dell’architettura e la storia molto particolare della città di Roma.
AIT Magazin, n. 3/14, Leinfelden‑Echterdingen, marzo 2014, pp. 120‑125. (de)
Ana Araujo
L’architettura di Cardillo promuove la mobilitazione sensoriale immaginata da Benjamin come una forza potenziale per la trasformazione sociale / politica.
The Journal of Architecture, vol. 19, n. 1, RIBA, Londra, gennaio 2014, p. 15. (en, it)
Spencer Peterson
Realizzare una casa interamente nei toni della terra sarebbe piuttosto sconsiderato il novantanove percento delle volte, ma nelle mani giuste l’effetto può essere a dir poco sorprendente.
curbed.com, New York, 20 dicembre 2013. (en)
Riya Patel
Al posto di abbondante luce naturale e arredi di design sono cupi spazi cavernosi caratterizzati da un soffitto granuloso di intonaco pozzolanico, tinto del colore della polvere.
Frame, n. 95, Amsterdam, novembre 2013, p. 58. (en)
Sandra Bermudez
L’architetto siciliano usa il colore per illustrare il percorso dell’umanità: “dalla grotta alla rosa” quale massima espressione del sublime.
Folio, vol. 4, Città del Messico, ottobre 2013, p. 42. (es)
Felix Mara
Interno di un appartamento in Via Veneto a Roma, glamourizzata da La Dolce Vita di Fellini, la Casa della Polvere funge da base ideale per fantasiosi effetti di luce e narrativa architettonica.
Architects’ Journal Specification, Londra, ottobre 2013, pp. 4, 50‑55, copertina. (en)
Dana Tomic Hughes
Questo è un progetto coraggioso con un’estetica fresca e una visione unica. È il tipo di interno che crea nuove tendenze, meme e movimenti.
yellowtrace.com.au, Sydney, 27 settembre 2013. (en)
Aleksandra Sheveleva
L’architettura esiste per costruire ponti tra le contraddizioni.
Grazia, n. 30, Mosca, 17 settembre 2013, p. 70. (ru)
Mitchell Oakley Smith
Quale uno degli architetti più entusiasmanti al mondo, Antonino Cardillo attinge a forme architettoniche classiche e antiche per creare spazi che sembrano completamente nuovi.
mroakleysmith.com, Sydney, agosto 2013. (en)
Tim Berge
Per l’architetto, l’architettura diventa interessante quando “è invisibile o nascosta” ed esiste al confine del “sogno” – con la sua Casa della Polvere ha esattamente realizzato questo nella realtà.
designlines.de, BauNetz, Berlino, 13 agosto 2013. (de, en, it)
Amy Frearson
L’architetto italiano Antonino Cardillo ha utilizzato intonaco ruvido per creare superfici grumose marroni sulle pareti superiori e i soffitti di questo appartamento a Roma.
dezeen.com, Londra, 5 agosto 2013. (en)
Paolo Maria Noseda
Un ingresso laterale svela un salone che, come una maschera greca improvvisamente indossata dal visitatore, proietta e attira l’attenzione su due finestre rastremate: un paio di occhi sul mondo.
Casamica, n. 3/13, Corriere della Sera, Milano, giugno 2013, p. 77. (it)
Antonino Cardillo (intervista)
Cur. Andrea Penna, Radio 3 Suite, RAI Radio 3, Roma, 6 giugno 2013. (en, it)