Colori
Antonino Cardillo, 2021–2009
Elenco di progetti di architettura con semantica del colore
Introduzione
Nel 1824, lo studioso di antichità Jakob Ignaz Hittorff scoprì in Sicilia alcune tracce di colore su di un piccolo tempio, tra le rovine dell’antica città di Selinunte.[1] Così, ipotizzò che i templi greci non dovevano essere stati bianchi. Sino ad allora, la società europea aveva proiettato sul pregiudizio storico della purezza greca, la legittimità del proprio agire nel Mondo. Questo fenomeno di immedesimazione persiste ancora oggi, ma questa istanza di purezza non proviene da un passato ‘classico’, come vorrebbe far credere chi ‘usa’ la storia per legittimare il proprio operato, ma è una conseguenza della civiltà delle macchine. Una conseguenza di quella interpretazione scientifica del Mondo che trova rappresentazione nel gabinetto di scienza del Secolo dei Lumi. Ciò rivela la natura del problema: l’istanza civilizzatrice europea, che pervade ancora a tutt’oggi larga parte delle sue ex-colonie, è fondata sul primato della funzione psicologica del Pensiero. Così, nell’inverare quell’ideale di purezza che culmina nell’assolutismo del bianco, l’architettura moderna rivela il modello comportamentale (pattern of behaviour) che la muove.[2] La policromia, invece, parla della natura inclusiva del ‘classico’. Il colore riferisce alle cose del Mondo: il mare, la terra, la foresta, il fuoco ed il cielo. Il colore possiede il potere dell’evocazione: in sequenza e nelle associazioni, la policromia rende possibile il linguaggio universale dell’architettura.
Note
- ^ Jakob Ignaz Hittorff, Restitution du Temple d’Empédocle a Sélinonte, ou l’Architecture Polychrôme chez les Grecs. , Librairie de Firmin Didot Frères, Parigi, 1851.
- ^ Carl Gustav Jung, Psychologische Typen , Rascher & Cie. Editore, Zurigo, 1921; ed. it., Tipi Psicologici, Bollati Boringhieri, Torino, 2016.

Grigio e rosa
Saline Ettore e Infersa, Marsala, 16 maggio 2021
Mammacaura

Dal verde al rosso
Parma, 10 luglio 2019
Memorie per un Viaggio

Nero e oro
Roma, 21 giugno 2018
Off Club

Arancione e rosa
Cattedrale di San Lorenzo, Trapani, 27 agosto 2016
Speco dei Coralli

Grigi
Illuminum Fragrance, Londra, 26 aprile 2015
Colore come una Narrazione

Verdi
Mondrian Suite, Roma, 29 aprile 2014
Verde Crepuscolare

Dal marrone al rosa
Roma, 16 aprile 2013
Casa della Polvere

Blu, magenta e verde
Victoria & Albert Museum, Londra, 6 settembre 2011
Caffè Postmoderno

Blu e grigio
Sergio Rossi, Milano, 15 aprile 2010
Come una Scenografia

Oro
Neues Museum, Berlino, 6 aprile 2009
Casa per Wallpaper*