Archi
2023 – 2011
Una rassegna selettiva di opere caratterizzate da strutture ad arco. La raccolta documenta esempi di elementi curvi, evidenziando il loro impatto sulla progettazione architettonica degli anni 2010, nell’ambito dell’ampia esplorazione della progettazione formale nel percorso multidisciplinare di Cardillo
Introduzione
Antonino Cardillo
Per molto di ciò che è stato costruito nel mondo, la presenza delle “parole” Volta, Grotta e Arco è stata costante. L’età moderna, di contro, aveva progressivamente rimosso queste “parole” antiche dal linguaggio del tempo presente. Nuove “parole”, che riferivano alla civiltà delle macchine, furono introdotte. Una lettura deterministica del fenomeno interpretava tale sostituzione quale conseguenza dell’introduzione delle nuove tecniche di costruzione, rese possibili dall’avvento della Rivoluzione Industriale (cemento, ferro e vetro). Ma, nonostante tutto, le “parole” Volta, Grotta e Arco abitano ancora il nostro immaginario. Incarnano archetipi che ci muovono ancora oggi.
Secondo Heidegger, «il linguaggio è la casa dell’Essere», quindi, il suo accadere nel tempo potrebbe rivelarci la struttura nascosta di quella storicità che lo rende possibile. Le “parole” Volta, Grotta e Arco accadono nell’esercizio della funzione psicologica della Sensazione: quella possibilità di trasfigurare l’esperienza che facciamo del mondo attraverso il nostro corpo, nell’architettura. L’architettura moderna sembrava aver smarrito questo discorso erotico-sacrale. Le sue forme apparivano quali conseguenze del pensiero logico, la cui sopravvalutazione inibisce ogni possibile conoscenza integrale della realtà.
ArchitekTOUR Kongress, STATION-Berlin, Berlino, 23 nov. 2017.
Note
- ^ Carl Gustav Jung, Psychologische Typen, Rascher & Cie. Editore, Zurigo, 1921 [Tipi psicologici, Bollati Boringhieri, Torino, 2016].
- ^ Martin Heidegger, Über den Humanismus, Klostermann, Francoforte sul Meno, 1949 [Lettera sull’umanismo, Adelphi, Milano, 1995].

Elogio del grigio
Galleria voltata con scala e passaggi con archi
Castiglione delle Stiviere, 12 ottobre 2023

Paradiso
Fessure in forma di archi di rame
Roma, 13 settembre 2018

Specus Corallii
Infilata di passaggi di archi elongati decrescenti
Trapani, 27 agosto 2016

Min al Soane
Scultura con forme di archi elongati e cupola semisferica
Londra, 13 settembre 2014

Casa della polvere
Archi elongati confondono porte e armadi
Roma, 16 aprile 2013

Arcade
Infilata di serie di passaggi di archi elongati
Milano, 25 maggio 2012

Caffè postmoderno
Passaggio ad arco dentro forma ad arco a sesto ribassato
Londra, 6 settembre 2011