Open House Roma 2021
Roma, 2‑3 ottobre 2021
Open House Roma
Comunicato stampa
Di Open City
Open House è la più grande manifestazione al mondo dedicata alla promozione dell’architettura. Nato nel 1992 a Londra, oggi è presente annualmente in 45 città del mondo. Dal 2012, con Open House Roma, centinaia di luoghi, notevoli per peculiarità architettoniche e artistiche, sono aperti al pubblico, ogni anno gratuitamente, con visite guidate, per un weekend. Conoscenza, partecipazione, trasversalità culturale sono i concetti chiave sui quali si costruisce anno dopo anno questo grande progetto che anima l’intera città. Open House Roma è organizzato e prodotto da Open City Roma, associazione no profit che promuove, attraverso le sue molteplici attività, la convergenza di interessi della comunità intera verso una città più sostenibile e culturalmente consapevole.
Elenco Villa Borghese-Via Veneto
Area 3
- Museo Hendrik Christian Andersen
- Nuovo Ampliamento Facoltà di Architettura
- Palazzina Nebbiosi
- Palazzo Corrodi
- Uffici McKinsey e Company
- Accademia di Danimarca
- Accademia d’Egitto
- Villa Medici, Accademia di Francia
- Casa Museo Giorgio De Chirico
- Salone Margherita
- Villa Maraini, Istituto Svizzero di Roma
- Palazzo Piacentini
- House of Dust
- Museo Boncompagni Ludovisi
- Fra Borromini e Bernini: il Barocco e la Via Pia
- Ministero della Marina Militare
Guida

Area 3, Open House Roma Guida, 2021
Crediti
- Ideazione: Leonardo Mayol e Davide Paterna
- Direttore: Davide Paterna
- Vice direttore: Giovanna Mirabella
- Coordinatrice programma: Laura Calderoni
- Programma: Gaia Maria Lombardo, Giorgia Dal Bianco e Lidia Alessandra Zianna
- Coordinamento volontari: Sara Armentano, Elisa Janani e Giulia Franceschilli
- Social media management: Paola Ricciardi
- Digital strategist Fausto Napolitano
- Segreteria organizzativa: Giorgia Dal Bianco
- Progetto grafico: Etaoin Shrdlu Studio
- Ufficio stampa Based Architecture, Lucia Bosso e Barbara Scaglioni
- Consulenza fiscale e legale: Tax Fin, Enrico Lupo, Giovanni Lupo e Gavino Asproso
-
La vista alla House of Dust - Programma: Gaia Maria Lombardo
- Guida: Alfredo Vattimo
- Assistenti: Luisa Macchione and Martina Viscogliosi
- Grazie a Massimiliano Beffa
Fonte
- Antonino Cardillo, ‘House of Dust’ [pdf], Open House Roma, area 3, cur. Gaia Maria Lombardo, Roma, sett. 2021, p. 16.