Cardillo

Antonietta Iolanda Lima

Palermo, 1 novembre 1993 – 1 febbraio 1998

Architetto, storico ed educatore, Antonietta Iolanda Lima introduce Antonino Cardillo all’architettura come esperienza totale, intrecciando ricerca, progetto, rappresentazione grafica e fotografia


Introduzione

Architetto, storico e critico, Antonietta Iolanda Lima (Palermo, 1941) attraversa oltre mezzo secolo di cultura architettonica italiana con un approccio olistico e umanistico. Alla Scuola di Palermo ha promosso un’idea di architettura come atto civile e conoscitivo, fondata sul dialogo tra storia, progetto e paesaggio. Tra il 1993 e il 1998 Antonino Cardillo ne segue i corsi universitari e la ricerca, sperimentando un metodo che intreccia parola, disegno e immagine. Abitando le architetture progettate da Lima, osserva la relazione tra spazio e luce, esperienza che diventa parte della sua formazione visiva. Da Lima assimila una visione in cui costruire significa interpretare la cultura e la memoria dei luoghi.

Ricerca

1995 – 2006

Durante gli anni di formazione con Antonietta Iolanda Lima, Antonino Cardillo partecipa alla realizzazione di numerose pubblicazioni del professore, contribuendo con attività di ricerca, impaginazione, disegno e fotografia. Le date indicate corrispondono agli estremi temporali delle opere pubblicate, alcune delle quali vengono pubblicate dopo la conclusione del periodo formativo

  • , Lo Steri di Palermo nel secondo Novecento: dagli studi di Giuseppe Spatrisano al progetto di Roberto Calandra con la consulenza di Carlo Scarpa, Dario Flaccovio, Palermo, 2006; fot. Antonino Cardillo.
  • , Architettura e urbanistica della Compagnia di Gesù in Sicilia: fonti e documenti inediti, secoli XVI – XVIII, Novecento, Palermo, 2001, pp. 529; imp./dis. Antonino Cardillo.
  • , Paolo Soleri: architettura come ecologia umana, Jaca Book, Milano, 2000, pp. 408; Monacelli Press, New York, 2003, pp. 408; imp. Antonino Cardillo.
  • , Frank O. Gehry. American Center, Parigi, Testo & Immagine, Torino, 1998, pp. 93; imp./dis. Antonino Cardillo.
  • , Le Corbusier, Dario Flaccovio, Palermo, 1998, pp. 150; imp./dis. Antonino Cardillo.
  • , Palermo: struttura e dinamiche, Testo & Immagine, Torino, 1997, pp. 408; imp./dis. Antonino Cardillo.
  • , Alle soglie del 3° millennio sull’architettura, Dario Flaccovio, Palermo, 1996, pp. 177; imp. Antonino Cardillo.
  • , “”, L’architettura. Cronache e storia, n. 499/500, dir. Bruno Zevi, Roma, 1995, pp. 228‑241; fot. Antonino Cardillo.
  • , Storia dell’architettura, Sicilia, Ottocento, Dario Flaccovio, Palermo, 1995, pp. 239; imp. Antonino Cardillo.
  • , Architettura del ‘400: S. Crescenza nel territorio di S. Vito Lo Capo, architettura nel paesaggio, Ila Palma, Palermo, 1995, pp. 75; imp. Antonino Cardillo.

Fotografia

1995

Durante gli anni di formazione con Antonietta Iolanda Lima, Cardillo documenta fotograficamente i progetti da lei realizzati a Palermo tra il 1972 e il 1982, immagini che vengono poi pubblicate sulla rivista L’Architettura–Cronache e Storia, diretta da Bruno Zevi

Appartamento Lima-Miceli

Palermo, 1971 – 1974

Appartamento Lima-Miceli Appartamento Lima-Miceli Appartamento Lima-Miceli

Antonietta Iolanda Lima, Appartamento Lima-Miceli, Palermo, Via Arimondi, 1971 – 1974. Fotografia: Antonino Cardillo, 1995

Enoteca Miceli

Palermo, 1974

Enoteca Miceli

Antonietta Iolanda Lima, Enoteca Miceli, Palermo, Via Streva, 1974. Fotografia: Antonino Cardillo, 1995

Ristorante La Scuderia

Palermo, 1974, 1978

Ristorante La Scuderia Ristorante La Scuderia

Antonietta Iolanda Lima, Ristorante La Scuderia, Viale del Fante, Palermo, 1974, 1978. Fotografia: Antonino Cardillo, 1995 / Archivio Lima

Appartamento Via Ariosto

Palermo, 1976

Appartamento Via Ariosto

Antonietta Iolanda Lima, Appartamento, Palermo, Via Ariosto, 1976. Fotografia: Antonino Cardillo, 1995

Villa Lima-Miceli

Palermo, 1979 – 1982

Villa Lima-Miceli Villa Lima-Miceli Villa Lima-Miceli

Antonietta Iolanda Lima, Villa Lima-Miceli, Palermo, Fondo Anfossi, 1979 – 1982. Fotografia: Antonino Cardillo, 1995

Fonte

  • , “Antonietta Iolanda Lima: architetture”, L’architettura. Cronache e storia, n. 499/500, dir. Bruno Zevi, Roma, 1995, pp. 228‑241; fot. Antonino Cardillo.