Serie di conferenze Inside/Out
Londra,
Royal College of Art, Scuola di Architettura
Comunicato stampa
Di Yara Boulos e Riccardo Rizzetto
Inside/Out è una serie di conferenze curate e organizzate dai rappresentanti degli studenti in Interior Design. Ogni anno gli studenti scelgono e organizzano relatori, pratiche, pensatori, scrittori, artisti e designer che vogliono vedere.
2019–2012 Archivio
2019
- 25 novembre: We Made That
- 18 novembre: Turner Works
- 11 novembre: AOC Architecture
- 28 ottobre: Hawkins\Brown
- 7 ottobre: Michael Marriott
- 21 maggio: Andrea Santamarina
- 2 aprile: Harry Nuriev
- 26 marzo: India Mahdavi
- 12 marzo: Robert Storey
- 28 febbraio: Flores y Prats
- 19 febbraio: Casson Mann
- 12 febbraio: Katherine Skellon
- 5 febbraio: Martin Ebert
- 22 gennaio: Antonino Cardillo
2018
- 11 dicembre: Tyen Masten
- 27 novembre: Steve Jensen
- 20 novembre: Graeme Brooker
- 21 novembre: Melhem Sfeir
- 6 febbraio: Dorothée Meilichzon
- 13 febbraio: Hikaru Nissanke
- 20 febbraio: Charles Kaisin
- 27 febbraio: Max Kahlen
- 6 marzo: Jenny Jones
- 13 marzo: Tom Dixon
2015
- 4 febbraio: Ben Kelly
- 21 gennaio: Christophe Egret
- 28 gennaio: Alannah Weston
2014
- 17 dicembre: Deyan Sudjic OBE
- 10 dicembre: Roberto Feo
- 3 dicembre: Matali Crasset
- 19 novembre: Andrew Stevens
- 20 marzo: Dinah Casson
- 30 gennaio: Mark Dytham MBE
- 23 gennaio: Marcus Fairs
2013
- 28 novembre: Ben van Berkel
- 21 novembre: Jamie Fobert
- 7 novembre: William Russell
- 16 ottobre: Annabelle Selldorf
- 9 maggio: Penny Sparke
- 28 febbraio: Richard Rogers
- 21 febbraio: Edward Jones CBE
- 7 febbraio: Petra Blaisse
2012
- 29 novembre: Jason Bruges
- 8 novembre: Ab Rogers
La costruzione dell’Off Club di Roma
Di Antonino Cardillo
- Visione. La funzione intuitiva
Dal soggetto psichico all’oggetto fisico - Costruzione. Il linguaggio come “Casa dell’Essere”
Verso un’etimologia delle parole architettoniche - Individuazione. Il rilevamento postumo
Il tempio nel recinto sacro
Nel suo progetto per l’Off Club, Cardillo continua l’indagine sugli archetipi (immagini primordiali) che ha iniziato con il suo progetto per la Casa della Polvere:
Gli archetipi, nella misura in cui possiamo osservarli e sperimentarli, si manifestano solo attraverso la loro capacità di organizzare immagini ed idee, e questo è sempre un processo inconscio che non può che essere rilevato a posteriori.[1]
Nota
- ^ Carl Gustav Jung, ‘La struttura della psiche’ (1927/1931), in Opere, vol. 8.
Luogo

Antonino Cardillo, ‘La costruzione dell’Off Club di Roma’, Inside/Out, Lecture Theatre 1, Royal College of Art, South Kensington, Londra, 22 gen. 2019. Fotografia: Riccardo Rizzetto
Poster

Poster ‘Antonino Cardillo’ parte della serie di conferenze Inside/Out del Royal College of Art. Disegno grafico: James Watts
Fonte
- Royal College of Art, ‘Inside/Out: lecture series’ [pdf], in Proximities: Inhabitations: Identities: Interior Design RCA 2018-19, Londra, 2020, p. 8.
- Antonino Cardillo, ‘Antonino Cardillo: the making of Rome’s Off Club’ , conferenza parte di Inside/Out, cur. Yara Boulos e Riccardo Rizzetto, Royal College of Art, Londra, 22 gen. 2019.